Cos’è e Come funziona la Cassa Integrazione Una spiegazione che più semplice di così si muore.
Se sei finito su questa pagina probabilmente è perché stai cercando di capire
Che cos’è o come funziona la cassa integrazione
Ecco una spiegazione molto, ma moooolto semplificata:
1. Un’azienda si trova in difficoltà economiche.
Facciamo finta che sia un’azienda che produce ombrelli e che quest’anno non abbia piovuto una mazza. Non piove —> la gente non ha bisogno di ombrelli —> la richiesta di ombrelli cala —>l’azienda ne produce di meno —-> non ha bisogno dei lavoratori che aveva assunto l’anno precedente, quando pioveva tanto.
2. Diciamo che la produzione è dimezzata.
Normalmente quindi l’azienda farebbe lavorare 50 persone invece delle solite 100, oppure ne farebbe lavorare 100 per 4 ore al giorno invece delle solite 8. Questo significa anche che l’azienda dovrebbe pagare meno stipendi.
3. Ma a questo punto avremmo 100 persone che portano a casa metà del solito stipendio
oppure 50 persone che lo portano a casa tutto e 50 che da un giorno all’altro sono senza stipendio.
4 . Lo Stato a questo punto interviene come una rete di sicurezza
e dice: “No problem: anche se tu, lavoratore, sei costretto a restare a casa o a lavorare di meno, ti do ugualmente dei soldi per vivere. Magari non proprio tutti. Diciamo che se adesso ti entrano in tasca 1000€ al mese in meno rispetto a prima, io ti do l’80% (quindi 800€). Appena ricomincia a piovere la gente ricomincerà a comprare ombrelli, la tua azienda a produrre a pieno regime e tu quindi riprenderai a lavorare come prima. A quel punto sarà di nuovo l’azienda a pagarti.
Lo ripeto di nuovo: questo è il principio di funzionamento molto semplificato. Cosa succede nella realtà?
Intanto che ci sono tipi diversi di Cassa Integrazione ad esempio c’è la Cassa Integrazione Ordinaria (dura max 3 mesi) e la Cassa Integrazione Straordinaria (dura max 36 mesi). I soldi della cassa integrazione ordinaria ce li mette l’INPS. I soldi della cassa integrazione straordinaria ce li mette il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Poi esiste anche la Cassa Integrazione in deroga, per situazioni molto speciali come quella che stiamo vivendo e che riguarda l’emergenza coronavirus (COVID-19).
Se avete domande o commenti scrivete pure.